
Blog
Ciao a tutti e ben venuti sul nostro blog!
Se avete letto le poche righe nella pagina Chi siamo, forse avrete già intuito che la nostra non è solo una scelta imprenditoriale ma molto di più.
Ed eccoci al primo di un appuntamento che sarà periodico, ma di cosa vi parleremo, quali saranno gli argomenti di cui ci auguriamo sarete felici di leggere? Vi racconteremo di noi e della nostra esperienza singolare per alcuni aspetti, vi terremo aggiornati su quello che c’è in campo e su tutte le nostre produzioni, ma parleremo anche di territorio, della sua bellezza e perché no anche delle sue contraddizioni, vi racconteremo del rapporto tra noi e il territorio e tra noi e gli abitanti del luogo, si, perché Rosa ed Io non siamo originari di Ottati, anche se di solo 50 km, abbiamo deciso di emigrare al Sud ( ci saranno tante occasioni per parlarne).
Vi parleremo ovviamente di agricoltura, di tecniche innovative e di eccellenze gastronomiche che qui sono davvero tante, raccoglieremo ricette e testimonianze, storie di resilienza di chi come noi ha scelto una modernità non convenzionale, racconteremo degli ostacoli che si incontrano per realizzare un progetto come il nostro, di come ci siamo districati tra burocrazia e vincoli, e cercheremo di promuovere eventi e opportunità sul territorio estendendo lo sguardo a tutto il Parco. Sicuramente ho dimenticato qualcosa, ma ne parleremo lo stesso.
Vi rinnoviamo il benvenuto, e dopo aver cercato di trasmettervi il nostro entusiasmo insieme ai temi che tratteremo nel blog, vi anticipiamo l’argomento del prossimo articolo, ossia del vero primo artico del blog.
Cosa bolle in pentola… Pardon cosa cresce in campo.
Aglio e macchia mediterranea.
E bene si, parleremo di quello che in questo periodo cresce sui nostri terreni: di aglio, del nostro aglio, della fantastica biodiversità vegetale, e non solo, che adesso ancora domina il nostro fondo e che in parte lo occuperanno per sempre.
A presto da Alfonso e Rosa

Il nostro aglio 2018
Potrebbe anche piacerti

Aglio cilentano
Settembre 20, 2019
E’ tempo di rotazione
Novembre 29, 2018