Una giovane realtà agricola, moderna e aperta alla sperimentazione delle tecniche più ecologiche che la nostra epoca  offre, ma con un grande sguardo a quanto di eccellente tradizione il passato avrà sempre da offrire.

Alfonso Esposito e Rosa Ferro soci nel lavoro e coppia nella vita che hanno scelto di fare agricoltura in uno dei luoghi più incontaminati d’Italia, la valle del fiume Calore salernitano. Nel  Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni   il nostro fondo di 13,5 ettari confina con il fiume Fasanella le cui acque purissime scivolano dai maestosi monti Alburni fino al fiume Calore.

Qui la natura è selvaggia e incontaminata, luoghi che secondo la nostra visione sono gli unici che permettono l’applicazione del vero futuro dell’agricoltura, utilizzando quelle tecniche che escludono la chimica a favore dell’autofertilità dei suoli e della difesa dalle fitopatologie mediante lo studio e quindi la progettazione di ecosistemi produttivi  con l’uso di rimedi derivati direttamente dalle piante stesse.

Sappiamo bene quanto sia difficile condurre un’intera azienda con queste tecniche mantenendo una redditività dignitosa ma convinti che sia possibile e consapevoli che la conversione totale richiederà tempo, tra i nostri obiettivi c’è anche quello di rappresentare un modello replicabile che crei e dia impulso all’economia di queste terre bellissime.